http://www.motogp.com/it/notizie/2018/0 ... -li/258793Marquez già protagonista al GP di Francia, ma Dovi è lì
Esordio di fuoco a Le Mans per il campione del mondo che fa il ritmo. Dietro c'è Desmo Dovi. Terza una Yamaha, quella di ViñalesPer la MotoGP™ si apre il GP di Francia e la FP1 è già un grande spettacolo. Sei piloti da vetta sono subito a battagliare nelle posizioni che contano e divisi da 0,1s. Ma ha la meglio su tutti Marc Marquez (Repsol Honda) che dimostra di essere veloce su una pista ‘poco Honda’ e fa il passo con il tempo di 1:32.476s. Ma dietro i principali rivali sono pronti a dare battaglia.
Tra i rinnovi più ‘caldi’ del momento c’è indubbiamente quello di Andrea Dovizioso. Il pilota del Ducati Team ora però è concentrato sulla pista e chiude come secondo a solo 0,025s dal Marquez. È già duello.
Su una pista Yamaha la prima M1 è quella di Maverick Viñales, terzo a 0,042s. Le M1 sembrano in parte poter riemergere dal periodo non facile sulla pista francese. Un interessate punto di vista sul periodo non facile della scuderia Yamaha lo ha offerto Ramon Forcada, capo tecnico del giovane catalano.
Ottima prova di Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) che occupa a più riprese la vetta della tabella tempi e chiude al sesto posto a soli 0,022s da Marquez.
Andrea Iannone entra in pista con il coltello tra i denti e ancora una volta è lì con il migliori. L’abruzzese ha commentato il tema del suo rinnovo contrattuale che potrebbe avere uno sbocco in questi giorni. A fine sessione è dietro al Dottore.
Maglio di Rossi fanno Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) e Johann Zarco (Monster Yamaha MotoGP), l’idolo di casa che cerca la vittoria sulla sua pista è quinto.
Oltre la 15esimo posizione troviamo Franco Morbidelli.